- auto
- bici
- cavallo
Sant'Anatolia di Narco
- Distanza da Postignano 23,7 Km
- Comune Sant'Anatolia di Narco
- Itinerari Culturali

Castel San Felice, borgo medioevale fortificato
Castel San Felice si trova su un’altura isolata nel mezzo della valle del Nera e fu una colonia Romana. Nel VI secolo ai tempi di Teodorico vi si stabilì una comunità monastica e agricola, più avanti divenne una curtis Longobarda parte del Gastaldato di Ponte. Nel XII secolo la colonia si trasferì in cima al colle formando il nucleo attuale intorno alla chiesa di San Felice del 1194, e divenne proprietà di papa Innocenzo III nel 1198.
La struttura è quella tipica dei borghi fortificati su alture, con strade concentriche e vicoli a raggiera. E’ completamente cinto di mura con tre porte d’accesso. Presso la porta che guarda verso Spoleto si trova l’edificio di San Sebastiano mentre in cima all’abitato vi è la chiesa di San Paolo. Nella valle immediatamente sotto al borgo si trova l’abbazia di San Felice e Mauro