- auto
- bici
- cavallo
Rasiglia
- Distanza da Postignano 17,0 Km
- Comune Foligno
- Itinerari Culturali, Naturalistici

A poca distanza da Rasiglia si trova il Santuario di Madonna delle Grazie del XV secolo.
Il santuario sorse nel 1450 sul luogo dove la credenza popolare parla del ritrovamento di una statua della madonna. Nel sito si trova una grotta con una fonte e vi si attribuiscomo proprietà miracolose, testimoniate da una fitta serie di ex-voto che ricoprono le pareti chiesa. Nel 1616 una visita pastorale ci informa che dei laici si occupavano del santuario, la loro figura di eremiti-custodi fu riconosciuta verso la fine del XVII secolo. La chiesa è ad unica navata con un campanile a vela, all’interno l’abside semicircolare è di costruzione più recente e si trova sopra una cripta. Le pareti laterali furono sopraelevate in concomitanza con la costruzione di una cappella laterale del XVI secolo. Davanti alla facciata si trova un portico, su tre delle sei colonne che lo sorreggono si trovano delle stele dello scultore Pietro Corradi eseguite nel 1937. Dello stesso scultore sono la porta ad arco con rosone nel lato sinistro e il cornicione che corre intorno all’abside, entrambi del 1933. Le pareti interne della chiesa sono decorate da pregevoli affreschi votivi, opera di maestri folignati, del secolo XV.