Il borgo Castello di Postignano è il luogo ideale per ospitare corsi residenziali, seminari e laboratori.
Se volete proporre corsi o attività contattate: direttore@castellodipostignano.it
Castello di Postignano e l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli operano congiuntamente per ampliare le attività di collaborazione scientifica, didattica, formativa, di ricerca e comunicazione del MedEatResearch, il Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea. Le attività includono stage, mostre, manifestazioni, eventi e campagne di comunicazione volte alla promozione delle culture alimentari, in particolare della Dieta Mediterranea.
Caratteristiche e servizi del borgo
Sistemazione in suite di una, due o tre camere, di diversa tipologia, tutte con Wi-Fi gratuito e TV satellitare (22 suite di cui 11 superior; 4 executive; 5 deluxe; 2 comfort).
Disponibilità aule (spazi interni ed esterni) ed attrezzature:
Sala Mustafà: 20 posti a sedere + impianto di proiezione con schermo a muro
Chiesa: 80-100 posti a sedere + impianto di proiezione con schermo portatile
Salotto/Biblioteca: per piccole riunioni (10-12 persone)
Giardino delle Rose: all’aperto, con tendone di copertura (300 mq con 120 posti a sedere) per conferenze, spettacoli, cocktail, banchetti; impianto di amplificazione disponibile
Food&beverage:
Ristorante “La Casa Rosa” con capacità di 40-45 posti a turno (pranzo e cena)
Caffetteria “La Terrazza” per prima colazione, coffee break e light lunch, aperto dalle ore 8 alle ore 13
Wine-bar “Vini&Oli” per aperitivi, degustazioni di vini e vendita di prodotti locali, aperto dalle ore 15 alle ore 22
Altri servizi (ad uso esclusivo dei nostri ospiti):
Sala biliardo
Salotto con biblioteca
Piscina all’aperto e centro benessere con bagno turco, Jacuzzi esterna e sala massaggi
WI-FI gratuito in tutto il borgo
Preventivi e prezzi su richiesta: direttore@castellodipostignano.it
Corsi e laboratori svolti dal 2013 al 2018