maggio 2021 - gennaio 2022
con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Sellano
Giunto alla sua nona edizione, la rassegna Un castello all’orizzonte si conferma strumento efficace per la rivitalizzazione di Castello di Postignano e della Valnerina, attraverso arte, cultura e difesa dell’ambiente.
Il recupero dei borghi è infatti un tema di grande importanza sul piano storico-artistico, sociale ed economico e oggi anche di grande attualità.
Il riconoscimento di Restauro esemplare che recentemente Italia Nostra ha dato a Castello di Postignano, e quello del Club Unesco Europa, Attestato di merito per la salvaguardia e tutela del paesaggio e dell’ambiente, testimoniano la qualità del restauro realizzato.
Evento centrale del programma 2021 sarà la mostra Dipingere movimento. La pittura di Dario Fo a cura di Mattea Fo e Stefano Bertea, dedicata all’attività pittorica del Premio Nobel, nella quale verranno esposte opere inedite e abiti di scena. Inoltre Jacopo, Mattea e Jaele Fo, figlio e nipoti dell’artista, presenteranno ufficialmente la nascita della Fondazione Dario Fo e Franca Rame.
La ricerca fotografica di Luciano Romano, Lo sguardo obliquo, mostra originalissime vedute di scale che trascendono il valore formale e divengono archetipi.
Guido Rampoldi presenterà il nuovo libro di Pietro Del Re, Dalla parte giusta.
Christian De Luca ritorna al borgo. Proporrà al piano A riveder le stelle, un viaggio musicale dall’incertezza alla speranza.
In agosto, si terrà il tradizionale concerto di musica contemporanea di Michela Musco, con Alessandro Musco al sax, Elio Germani alla chitarra, Riccardo Musco alle percussioni e Alfredina De Vincenzi al pianoforte.
Il libro Leggere la città - Artefici e magisteri nella costruzione della Gubbio storica, sarà presentato da Marco Marchetti e da altri autori del saggio.
Bruno Matacena, esperto di numismatica, illustrerà storia e significato del simbolo nella monetazione.
Continua l’esposizione di foto di Norman Carver Jr tratte dal suo volume Italian Hilltowns e quella del fotografo amateur Gennaro Matacena Sr, 1900-1930.
In mostra anche Artisti per Castello di Postignano, con opere di Norman Carver Jr, Del Cover, Kim Mc Lean, Henry A. Walker, Michèle Delisle, Ellen G, Marta Luppi, Gianni De Luca, Giampietro Petruccioli, Franco Passalacqua.
Il buon cibo e il rapporto con i prodotti del territorio saranno valorizzati da La tavola di Vincenzo Guarino, chef Stella Michelin, con l’Accademia di cucina, per la quale ha scelto come sede Castello di Postignano. Corsi di cucina e dinner parties daranno nuovo impulso all’accoglienza nel borgo.
15 maggio - 9 gennaio 2022
fotografia appartamento Sabbioneta
LUCIANO ROMANO
Lo sguardo obliquo a cura di Adriana Rispoli in collaborazione con Studio Trisorio - Incontro con l’autore 15 maggio / 18,30
22 maggio
musica classica Chiesa SS. Annunziata / 18.30
CHRISTIAN DE LUCA
“A riveder le stelle” - un viaggio musicale, dall’incertezza alla speranza musiche di Clementi, Gershwin, Liszt, Morricone, Thalberg, Beethoven
29 maggio - 9 gennaio 2022
mostra di pittura appartamenti Sabbioneta - Foligno
DIPINGERE MOVIMENTO La pittura di Dario Fo
a cura di Mattea Fo e Stefano Bertea
29 giugno - 4 luglio
MASTERCLASS DI DISEGNO
tenuta da Michèle Delisle, della Concordia University, Canada Informazioni e registrazione: (info: italieartculturesaveurs. weebly.com)
3 luglio
presentazione libro Chiesa SS. Annunziata / 18.30
DALLA PARTE GIUSTA
di Pietro Del Re presenta Guido Rampoldi editore Baldini & Castoldi
14 agosto
musica contemporanea Chiesa SS. Annunziata / 18.30
DON’T WORRY, BE HAPPY
Michela Musco voce Alfredina De Vincenzi piano Alessandro Musco sax Elio Germani chitarra Riccardo Musco percussioni
18 settembre
conferenza Chiesa SS. Annunziata / 17.30
BRUNO MATACENA
Il simbolo nella monetazione
16 ottobre
Chiesa SS. Annunziata / 17.30
presentazione del libro LEGGERE LA CITTÀ Artefici e magisteri nella costruzione della Gubbio storica
interverranno:
Filippo Mario Stirati, sindaco di Gubbio; Fabio Mariani, presidente dell’Università dei Muratori e Scalpellini di Gubbio; Luigi Fressoia, presidente di Italia Nostra Perugia; Marco Marchetti coordinatore dell’opera e i professionisti che hanno riportato nel libro le loro esperienze di progetto e tecniche di recupero di edifici storici in Gubbio.
casa editrice L’Arte Grafica, 2019
mostre permanenti
tutti i giorni 13 maggio - 9 gennaio 2022 ore 10 - 22
arte contemporanea
appartamento Montepulciano
ARTISTI PER CASTELLO DI POSTIGNANO
Norman Carver Jr / Del Cover / Kim Mc Lean / Henry A. Walker / Michèle Delisle / Ellen G / Marta Luppi / Gianni De Luca / Franco Passalacqua / Giampietro Petruccioli
fotografia
appartamento Montepulciano NORMAN CARVER Jr Italian Hilltowns / Borghi collinari italiani
fotografia
appartamento Assisi
GENNARO MATACENA Sr
1900 - 1930 tra tradizione e avanguardia